Come implementare la ricerca della firma del codice a barre in Java con GroupDocs.Signature
Introduzione
Nell’era digitale odierna, garantire l’autenticità e l’integrità dei documenti è fondamentale. Che tu sia un professionista legale, un responsabile aziendale o uno sviluppatore software, gestire in modo efficiente le firme dei documenti può farti risparmiare tempo e prevenire le frodi. Questo tutorial ti guiderà nell’implementazione di ricerche di firme tramite codice a barre in Java utilizzando GroupDocs.Signature, una potente libreria progettata per gestire vari tipi di firme elettroniche.
Cosa imparerai:
- Impostazione di GroupDocs.Signature per Java
- Iscrizione agli eventi correlati alla ricerca durante l’elaborazione del documento
- Configurazione ed esecuzione di una ricerca di firme con codice a barre
Vediamo come semplificare i processi di gestione documentale con questi strumenti. Prima di iniziare, esaminiamo i prerequisiti.
Prerequisiti
Per seguire questo tutorial, assicurati di avere:
- Kit di sviluppo Java (JDK): Versione 8 o superiore
- Esperto O Gradle: Per la gestione delle dipendenze
- Conoscenza di base della programmazione Java e familiarità con i progetti Maven/Gradle
Inoltre, GroupDocs.Signature per Java dovrebbe essere integrato nel tuo progetto. Puoi acquistare una licenza temporanea per esplorare tutte le funzionalità senza limitazioni.
Impostazione di GroupDocs.Signature per Java
Per utilizzare GroupDocs.Signature nella tua applicazione Java, devi prima configurare la libreria. Ecco come puoi farlo usando Maven o Gradle:
Esperto
Aggiungi la seguente dipendenza al tuo pom.xml
file:
<dependency>
<groupId>com.groupdocs</groupId>
<artifactId>groupdocs-signature</artifactId>
<version>23.12</version>
</dependency>
Gradle
Includi questo nel tuo build.gradle
file:
implementation 'com.groupdocs:groupdocs-signature:23.12'
Per chi preferisce i download diretti, è possibile trovare l’ultima versione Qui.
Acquisizione della licenza:
- Prova gratuita: Inizia con una prova gratuita per testare la libreria.
- Licenza temporanea: Richiedi una licenza temporanea sul sito web di GroupDocs per avere accesso completo durante il periodo di valutazione.
- Acquistare: Se sei soddisfatto, valuta l’acquisto di una licenza per un utilizzo a lungo termine.
Una volta impostato tutto, inizializziamo e configuriamo la configurazione di base in Java:
import com.groupdocs.signature.Signature;
public class SignatureSetup {
public static void main(String[] args) {
// Inizializza l'istanza Signature con il percorso del documento
Signature signature = new Signature("YOUR_DOCUMENT_PATH");
System.out.println("GroupDocs.Signature for Java initialized successfully.");
}
}
Guida all’implementazione
Per semplificare la comprensione, suddivideremo l’implementazione in caratteristiche chiave.
Funzionalità 1: Cerca l’abbonamento all’evento
Panoramica
Questa funzionalità consente di iscriversi e rispondere agli eventi correlati alla ricerca durante il processo di ricerca della firma del documento, fornendo informazioni preziose come aggiornamenti sullo stato di avanzamento e sullo stato di completamento.
Implementazione passo dopo passo
Passaggio 1: inizializzare l’oggetto firma
Signature signature = new Signature("YOUR_DOCUMENT_PATH");
Passaggio 2: iscriviti agli eventi di ricerca
Aggiungere gestori di eventi per quando la ricerca inizia, procede e si completa:
signature.SearchStarted.add(new ProcessStartEventHandler() {
public void invoke(Signature sender, ProcessStartEventArgs args) {
System.out.println("Search process started at " + args.getStarted()
+ " with " + args.getTotalSignatures() + " total signatures to be put in document");
}
});
signature.SearchProgress.add(new ProcessProgressEventHandler() {
public void invoke(Signature sender, ProcessProgressEventArgs args) {
System.out.println("Search progress. Processed " + args.getProcessedSignatures()
+ " signatures. Time spent " + args.getTicks() + " mlsec");
}
});
signature.SearchCompleted.add(new ProcessCompleteEventHandler() {
public void invoke(Signature sender, ProcessCompleteEventArgs args) {
System.out.println("Search process completed at " + args.getCompleted()
+ " with " + args.getTotalSignatures() + " total signatures. Process took "
+ args.getTicks() + " mlsec");
}
});
Parametri spiegati:
- ProcessStartEventArgs: Fornisce l’ora di inizio e il conteggio totale delle firme.
- ProcessProgressEventArgs: Offre aggiornamenti in tempo reale sui progressi.
- ProcessCompleteEventArgs: Descrive in dettaglio lo stato di completamento e la durata.
Funzionalità 2: Configurazione delle opzioni di ricerca dei codici a barre
Panoramica
Configura le opzioni di ricerca per trovare firme con codice a barre specifiche, inclusi i criteri di impostazione della pagina e di corrispondenza del testo.
Implementazione passo dopo passo
Passaggio 1: creare l’oggetto BarcodeSearchOptions
import com.groupdocs.signature.domain.enums.TextMatchType;
import com.groupdocs.signature.options.search.BarcodeSearchOptions;
BarcodeSearchOptions options = new BarcodeSearchOptions();
Passaggio 2: configura le opzioni di ricerca
Imposta le pagine e i criteri di corrispondenza del testo:
options.setAllPages(false);
options.setPageNumber(1);
import com.groupdocs.signature.options.PagesSetup;
PagesSetup pagesSetup = new PagesSetup();
pagesSetup.setFirstPage(true);
pagesSetup.setLastPage(true);
pagesSetup.setOddPages(false);
pagesSetup.setEvenPages(false);
options.setPagesSetup(pagesSetup);
options.setMatchType(TextMatchType.Contains);
options.setText("12345");
Opzioni di configurazione chiave:
- impostaTutteLePagine: Se cercare in tutte le pagine o in alcune specifiche.
- impostaNumeroPagina: Specificare un numero di pagina specifico.
- Tipo di corrispondenza del testo: Definisce come deve essere abbinato il testo (ad esempio, Contiene, Esatto).
Funzionalità 3: Esecuzione della ricerca della firma del codice a barre
Panoramica
Eseguire la ricerca configurata per le firme dei codici a barre e gestire i risultati.
Implementazione passo dopo passo
Passaggio 1: eseguire la ricerca
import java.util.List;
import com.groupdocs.signature.domain.signatures.BarcodeSignature;
try {
List<BarcodeSignature> signatures = signature.search(BarcodeSignature.class, options);
System.out.println("Source document contains following signatures.");
for (BarcodeSignature barcodeSignature : signatures) {
System.out.println("Barcode signature found at page " + barcodeSignature.getPageNumber()
+ " with type " + barcodeSignature.getEncodeType() + " and text " + barcodeSignature.getText());
}
} catch (Exception e) {
throw new RuntimeException(e.getMessage(), e);
}
Spiegazione:
- ricerca: Esegue la ricerca in base alle opzioni specificate.
- BarcodeSignature.class: Definisce il tipo di firma da ricercare.
Applicazioni pratiche
Ecco alcuni casi d’uso reali per l’implementazione di ricerche di firme tramite codice a barre:
- Verifica dei documenti legali: Verifica automaticamente le firme nei contratti legali per garantirne l’autenticità.
- Gestione della catena di approvvigionamento: Tieni traccia delle approvazioni dei documenti e convalida le spedizioni con firme con codice a barre.
- Cartelle cliniche: Proteggi le cartelle cliniche dei pazienti verificando le firme elettroniche tramite codici a barre.
Queste applicazioni dimostrano la versatilità di GroupDocs.Signature per Java in vari settori, migliorando la sicurezza e l’efficienza.
Considerazioni sulle prestazioni
Quando si lavora con GroupDocs.Signature in Java, tenere presente questi suggerimenti per ottimizzare le prestazioni:
- Elaborazione batch: Elabora i documenti in batch per gestire in modo efficiente l’utilizzo della memoria.
- Gestione delle risorse: Rilasciare le risorse subito dopo l’uso per evitare perdite di memoria.
- Gestione della memoria Java: Utilizzare la garbage collection in modo efficace gestendo i cicli di vita degli oggetti.
Conclusione
Ora hai imparato come implementare ricerche di firme basate su codici a barre utilizzando GroupDocs.Signature per Java. Seguendo questa guida, puoi migliorare il tuo sistema di gestione dei documenti con solide funzionalità di ricerca e gestione degli eventi. I passaggi successivi potrebbero includere l’esplorazione di altri tipi di firme supportati dalla libreria o l’integrazione di queste funzionalità in sistemi più ampi.