Come implementare la serializzazione e la crittografia di codici QR personalizzati nei PDF utilizzando GroupDocs.Signature per Java
Introduzione
Nell’era digitale, la firma sicura dei documenti è essenziale per preservare l’integrità e l’autenticità dei dati. Ecco GroupDocs.Signature per Java, una potente libreria progettata per semplificare l’aggiunta di firme ai documenti. Questo tutorial vi guiderà nell’implementazione della serializzazione di codici QR personalizzati con crittografia nei PDF utilizzando GroupDocs.Signature per Java.
Cosa imparerai:
- Come impostare e configurare GroupDocs.Signature per Java
- Implementazione della serializzazione personalizzata per le firme con codice QR
- Crittografia dei dati serializzati all’interno di un codice QR
- Applicazione di queste funzionalità per proteggere i tuoi documenti
Prima di addentrarci nell’implementazione, assicuriamoci che tu abbia tutto il necessario per seguire il procedimento.
Prerequisiti
Per utilizzare efficacemente questo tutorial, assicurati di soddisfare i seguenti prerequisiti:
Librerie e dipendenze richieste:
- GroupDocs.Signature per Java versione 23.12 o successiva
- Maven o Gradle per la gestione delle dipendenze (facoltativo)
Requisiti di configurazione dell’ambiente:
- Java Development Kit (JDK) installato sul tuo computer
- Una conoscenza di base della programmazione Java
Prerequisiti di conoscenza:
- Familiarità con Java e concetti di programmazione orientata agli oggetti
- Conoscenza di base dell’utilizzo dei PDF in Java
Impostazione di GroupDocs.Signature per Java
Per iniziare, è necessario configurare la libreria GroupDocs.Signature nell’ambiente del progetto.
Installazione Maven
Se stai utilizzando Maven, aggiungi la seguente dipendenza al tuo pom.xml
file:
<dependency>
<groupId>com.groupdocs</groupId>
<artifactId>groupdocs-signature</artifactId>
<version>23.12</version>
</dependency>
Installazione di Gradle
Per gli utenti Gradle, includi questa riga nel tuo build.gradle
file:
implementation 'com.groupdocs:groupdocs-signature:23.12'
Download diretto
In alternativa, puoi scaricare l’ultima versione direttamente da GroupDocs.Signature per le versioni Java.
Fasi di acquisizione della licenza
- Prova gratuita: Inizia scaricando una versione di prova per testarne le funzionalità.
- Licenza temporanea: Se necessario, è possibile richiedere una licenza temporanea, che consente di valutare il prodotto senza alcuna restrizione.
- Acquistare: Per un utilizzo a lungo termine, si consiglia di acquistare una licenza completa.
Una volta installato, inizializza GroupDocs.Signature nel tuo progetto:
import com.groupdocs.signature.Signature;
public class SetupGroupDocs {
public static void main(String[] args) {
Signature signature = new Signature("YOUR_DOCUMENT_DIRECTORY/sample.pdf");
// Il tuo codice qui...
}
}
Guida all’implementazione
Ora approfondiamo l’implementazione della serializzazione e della crittografia dei codici QR personalizzati con GroupDocs.Signature per Java.
Classe di serializzazione personalizzata per firme QR-Code
Panoramica
Questa funzionalità prevede la creazione di una classe che gestisce la serializzazione dei metadati in una firma con codice QR. DocumentSignatureData
la classe memorizza attributi quali ID, autore, data di firma e fattore dati.
import com.groupdocs.signature.domain.extensions.serialization.FormatAttribute;
import java.math.BigDecimal;
import java.util.Date;
class DocumentSignatureData {
@FormatAttribute(propertyName = "SignID")
public String ID;
public void setID(String value) {
this.ID = value;
}
@FormatAttribute(propertyName = "SAuth")
public String author;
public void setAuthor(String value) {
this.author = value;
}
@FormatAttribute(propertyName = "SDate", propertyFormat = "yyyy-MM-dd")
public Date signed = new Date();
public void setSigned(Date value) {
this.signed = value;
}
@FormatAttribute(propertyName = "SDFact", propertyFormat = "N2")
public BigDecimal dataFactor = new BigDecimal(0.01);
public void setDataFactor(BigDecimal value) {
this.dataFactor = value;
}
}
Spiegazione
- Attributi: IL
@FormatAttribute
Le annotazioni specificano come ciascun attributo viene serializzato nel codice QR.- IDUn identificatore univoco per la firma.
- Autore: La persona che ha firmato il documento.
- Data di firma: Data e ora in cui è stato firmato il documento.
- Fattore dati: Dati numerici aggiuntivi associati alla firma.
Firma QR-Code con serializzazione e crittografia dei dati personalizzate
Panoramica
Questa sezione illustra come firmare un documento utilizzando un codice QR che include dati serializzati personalizzati e crittografia.
import com.groupdocs.signature.Signature;
import com.groupdocs.signature.domain.Padding;
import com.groupdocs.signature.domain.enums.HorizontalAlignment;
import com.groupdocs.signature.domain.enums.VerticalAlignment;
import com.groupdocs.signature.domain.extensions.encryption.IDataEncryption;
import com.groupdocs.signature.domain.qrcodes.QrCodeTypes;
import com.groupdocs.signature.exception.GroupDocsSignatureException;
import com.groupdocs.signature.options.sign.QrCodeSignOptions;
import java.io.File;
import java.math.BigDecimal;
import java.util.Date;
import java.util.UUID;
class SignWithQRCodeCustomSerialization {
String filePath = "YOUR_DOCUMENT_DIRECTORY/sample.pdf";
String outputFilePath = new File("YOUR_OUTPUT_DIRECTORY", "SignedQRCodeCustomSerialization.pdf").getPath();
public void signDocument() throws Exception {
Signature signature = new Signature(filePath);
// Implementa qui la tua logica di crittografia personalizzata
IDataEncryption encryption = new CustomXOREncryption();
DocumentSignatureData documentSignature = new DocumentSignatureData();
documentSignature.setID(UUID.randomUUID().toString());
documentSignature.setAuthor(System.getenv("USERNAME"));
documentSignature.setSigned(new Date());
documentSignature.setDataFactor(new BigDecimal("11.22"));
QrCodeSignOptions options = new QrCodeSignOptions();
options.setData(documentSignature);
options.setEncodeType(QrCodeTypes.QR);
options.setDataEncryption(encryption);
// Configurare l'allineamento e l'aspetto
options.setHeight(100);
options.setWidth(100);
options.setVerticalAlignment(VerticalAlignment.Bottom);
options.setHorizontalAlignment(HorizontalAlignment.Right);
Padding padding = new Padding();
padding.setRight(10);
padding.setBottom(10);
options.setMargin(padding);
signature.sign(outputFilePath, options);
}
}
Spiegazione
- Crittografia personalizzata: Implementa la tua logica di crittografia in
CustomXOREncryption
o utilizzare qualsiasi altro metodo di implementazioneIDataEncryption
. - Opzioni di firma: Configura l’aspetto e l’allineamento del codice QR con opzioni come altezza, larghezza, spaziatura, ecc.
- Procedura di firma: IL
signature.sign()
metodo applica la firma tramite codice QR al documento.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
- Assicurati che tutte le dipendenze siano configurate correttamente nel tuo strumento di compilazione (Maven/Gradle).
- Verificare che i percorsi dei file per i documenti di input e output siano corretti.
- Verifica che la logica di crittografia personalizzata sia implementata e integrata correttamente.
Applicazioni pratiche
Ecco alcune applicazioni pratiche di questa funzionalità:
- Firma di documenti legali: Firma in modo sicuro i contratti con metadati incorporati nei codici QR per garantirne l’autenticità.
- Elaborazione fatture: Aggiungi automaticamente firme crittografate alle fatture per maggiore sicurezza e tracciabilità.
- Monitoraggio logistico: Utilizzare documenti firmati per tracciare le spedizioni, incorporando identificatori univoci e timestamp nei codici QR.
- Certificazioni accademiche: Incorpora in modo sicuro le informazioni degli studenti nei certificati digitali utilizzando la firma con codice QR