Padroneggiare la verifica dei documenti con GroupDocs.Signature per Java
Nell’era digitale odierna, garantire l’autenticità e l’integrità dei documenti è fondamentale in diversi settori. Che tu sia un professionista legale che verifica contratti o un’azienda che autentica fatture, la verifica dei documenti è indispensabile. Accedi GroupDocs.Signature per Java: una potente libreria che semplifica questo processo consentendo con facilità la verifica della firma tramite codice a barre.
Cosa imparerai
- Come configurare GroupDocs.Signature per Java nel tuo ambiente di sviluppo
- Guida passo passo sull’implementazione della verifica dei documenti mediante firme con codice a barre
- Opzioni di configurazione chiave e suggerimenti per la risoluzione dei problemi
- Applicazioni pratiche della verifica dei documenti
Entriamo nei dettagli!
Prerequisiti
Prima di iniziare, assicurati di disporre dei seguenti prerequisiti:
- BibliotecheAvrai bisogno di GroupDocs.Signature per Java. Assicurati della compatibilità con l’ambiente del tuo progetto.
- Configurazione dell’ambiente: Un IDE adatto come IntelliJ IDEA o Eclipse e JDK 1.8 o superiore installato sul computer.
- Prerequisiti di conoscenza: Saranno utili una conoscenza di base della programmazione Java e la familiarità con i sistemi di compilazione Maven o Gradle.
Impostazione di GroupDocs.Signature per Java
Installazione
Per iniziare a utilizzare GroupDocs.Signature per Java, aggiungilo come dipendenza al tuo progetto. Ecco come fare:
Esperto
<dependency>
<groupId>com.groupdocs</groupId>
<artifactId>groupdocs-signature</artifactId>
<version>23.12</version>
</dependency>
Gradle
implementation 'com.groupdocs:groupdocs-signature:23.12'
Download diretto Puoi scaricare l’ultima versione direttamente da GroupDocs.Signature per le versioni Java.
Acquisizione della licenza
Per utilizzare GroupDocs.Signature, hai diverse opzioni:
- Prova gratuita: Inizia con una prova per esplorarne le funzionalità.
- Licenza temporanea: Richiedi una licenza temporanea se hai bisogno di più di quanto offerto dalla versione gratuita.
- Acquistare: Valutare l’acquisto di una licenza per un utilizzo a lungo termine.
Dopo aver ottenuto la licenza, inizializzala nell’applicazione seguendo le istruzioni della documentazione.
Guida all’implementazione
Verifica dei documenti con firme tramite codice a barre
Panoramica Questa funzione consente di verificare i documenti utilizzando firme con codice a barre, garantendo che non siano stati manomessi e siano autentici.
Passaggio 1: configura l’ambiente
Inizia creando un Signature
oggetto che punta al tuo documento:
import com.groupdocs.signature.Signature;
import com.groupdocs.signature.domain.VerificationResult;
import com.groupdocs.signature.options.verify.BarcodeVerifyOptions;
String filePath = "YOUR_DOCUMENT_DIRECTORY";
Signature signature = new Signature(filePath);
Passaggio 2: configurare le opzioni di verifica
Configurare BarcodeVerifyOptions
per specificare come deve essere condotta la verifica:
// Inizializza BarcodeVerifyOptions con impostazioni specifiche.
BarcodeVerifyOptions options = new BarcodeVerifyOptions();
// Imposta i criteri di verifica per tutte le pagine del documento.
options.setAllPages(true); // Per impostazione predefinita, controlla tutte le pagine.
// Specificare il testo previsto all'interno della firma del codice a barre.
options.setText("12345");
// Definire in che modo il testo del codice a barre deve corrispondere al valore previsto.
options.setMatchType(TextMatchType.Contains);
Passaggio 3: eseguire la verifica Eseguire il processo di verifica e gestire i risultati:
try {
// Eseguire la verifica delle firme dei documenti in base a criteri definiti.
VerificationResult result = signature.verify(options);
// Controlla se il documento è stato verificato correttamente.
if (result.isValid()) {
System.out.println("Document was verified successfully!");
for (BaseSignature temp : result.getSucceeded()) {
System.out.printf(" - #%d-%s at: %dx%d. Size: %dx%d%n\