Come firmare documenti con codici QR HIBC utilizzando GroupDocs.Signature per .NET

Introduzione

Nell’attuale contesto aziendale frenetico, garantire l’autenticità e l’integrità dei documenti è fondamentale. Che si tratti di prodotti farmaceutici, sanitari o di logistica, disporre di un metodo sicuro per firmare e tracciare i documenti può far risparmiare tempo e prevenire errori. GroupDocs.Signature per .NET, una potente libreria progettata per semplificare i processi di gestione dei documenti consentendo l’integrazione perfetta dei codici QR HIBC nei tuoi documenti.

In questo tutorial, esploreremo come sfruttare GroupDocs.Signature per .NET per firmare documenti PDF con vari tipi di codici QR HIBC (LIC, Licence e PAS, Product Authentication System), tra cui QR Code, Aztec Code e DataMatrix. Al termine, avrai una solida conoscenza dell’implementazione di queste soluzioni nelle tue applicazioni .NET.

Cosa imparerai:

  • Come impostare GroupDocs.Signature per .NET
  • Implementazione di codici QR HIBC LIC, codici Aztec e DataMatrix
  • Aggiunta di codici QR HIBC PAS, codici Aztec e DataMatrix
  • Casi d’uso pratici e possibilità di integrazione

Analizziamo i prerequisiti prima di iniziare a implementare queste funzionalità.

Prerequisiti

Prima di iniziare a programmare, assicurati di avere a disposizione quanto segue:

  • Ambiente .NET: Assicurati di avere .NET installato sul tuo sistema (preferibilmente .NET Core o .NET 5/6+).
  • GroupDocs.Signature per .NET: Questa libreria sarà il nostro strumento principale. Puoi installarla tramite NuGet.
  • Conoscenze di programmazione di base: Si consiglia la conoscenza di C# e della gestione dei file in .NET.

Librerie richieste

Per utilizzare GroupDocs.Signature per .NET, è necessario aggiungere il pacchetto utilizzando uno di questi metodi:

Interfaccia a riga di comando .NET

dotnet add package GroupDocs.Signature

Gestore dei pacchetti

Install-Package GroupDocs.Signature

Interfaccia utente del gestore pacchetti NuGet Cerca “GroupDocs.Signature” e installa la versione più recente.

Acquisizione della licenza

Per scopi di test, è possibile ottenere una licenza di prova gratuita. Per un utilizzo prolungato, si consiglia di acquistare un abbonamento o richiedere una licenza temporanea:

Configurazione dell’ambiente

Configura il tuo ambiente assicurandoti che il tuo progetto abbia come target la versione .NET appropriata e abbia accesso a GroupDocs.Signature. Inizializzalo nella tua applicazione come mostrato:

using GroupDocs.Signature;

Impostazione di GroupDocs.Signature per .NET

Per iniziare a utilizzare GroupDocs.Signature per .NET, è necessario installare la libreria e configurare un’impostazione di base all’interno del progetto.

Installazione

Segui uno dei metodi sopra menzionati per aggiungere GroupDocs.Signature al tuo progetto. Una volta installato, assicurati che il tuo progetto sia configurato per utilizzarlo, facendovi riferimento nei file di codice.

Inizializzazione della licenza

Dopo aver acquisito una licenza, inizializzarla come segue:

SignatureConfig signConfig = new SignatureConfig();
signConfig.LicensePath = "path/to/your/license.lic";
Signature signature = new Signature("Sample.pdf", signConfig);

Questa configurazione ti consentirà di accedere a tutte le funzionalità di GroupDocs.Signature senza limitazioni.

Guida all’implementazione

Ora, analizziamo l’implementazione di ciascuna funzionalità utilizzando i codici QR HIBC con GroupDocs.Signature per .NET.

Firma il documento con il codice QR HIBC LIC

Panoramica

Firmare un documento con un codice QR HIBC LIC garantisce conformità e tracciabilità negli scenari di licenza. Questa sezione vi guiderà nella creazione e nell’integrazione di un codice QR nei vostri documenti PDF.

Fasi di implementazione

Passaggio 1: configurare i percorsi di origine e di output

Definisci dove si trova il documento sorgente e dove deve essere salvato l’output firmato:

string sourceFilePath = Path.Combine("YOUR_DOCUMENT_DIRECTORY", "Sample.pdf");
string outputPath = Path.Combine("YOUR_OUTPUT_DIRECTORY", "SignWithHIBCLICQR");
string destinFilePath = Path.Combine(outputPath, "SignedDocumentWithHIBCLICQR.pdf");
Passaggio 2: creare opzioni di firma del codice QR

Configura il tuo codice QR con testo e impostazioni specifici:

using (Signature signature = new Signature(sourceFilePath))
{
    var hibcLic_QR_Options = new QrCodeSignOptions("A123PROD30917/75#422011907#GP293", QrCodeTypes.HIBCLICQR)
    {
        Left = 1,
        Top = 1,
        ReturnContent = true,
        ReturnContentType = FileType.PNG
    };

    // Firma il documento con queste opzioni.
    signature.Sign(destinFilePath, hibcLic_QR_Options);
}

Spiegazione:

  • QrCodeSignOptions Imposta l’aspetto e il contenuto del codice QR. Qui specifichiamo il tipo di codice QR HIBC LIC e lo posizioniamo sul documento.
  • ReturnContent impostato su true consente di recuperare un’immagine renderizzata del documento firmato.

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

  • Assicurarsi che il percorso del documento sia specificato correttamente.
  • Verificare che GroupDocs.Signature disponga della licenza corretta per garantire la piena funzionalità.

Firma il documento con il codice azteco HIBC LIC

Panoramica

Il codice Aztec offre un’altra forma di codifica, adatta all’archiviazione di informazioni ad alta densità. Questa sezione si concentra sull’incorporamento di un codice Aztec nei documenti utilizzando GroupDocs.Signature.

Fasi di implementazione

Passaggio 1: configurare i percorsi

Analogamente alla funzionalità precedente, definisci i percorsi dei file:

string sourceFilePath = Path.Combine("YOUR_DOCUMENT_DIRECTORY", "Sample.pdf");
string outputPath = Path.Combine("YOUR_OUTPUT_DIRECTORY", "SignWithHIBCLICAztec");
string destinFilePath = Path.Combine(outputPath, "SignedDocumentWithHIBCLICAztec.pdf");
Passaggio 2: configurare le opzioni del codice Aztec

Imposta il tuo codice Aztec utilizzando GroupDocs.Signature:

using (Signature signature = new Signature(sourceFilePath))
{
    var hibcLic_AZ_Options = new QrCodeSignOptions("A123PROD30917/75#422011907#GP293", QrCodeTypes.HIBCLICAztec)
    {
        Left = 1,
        Top = 200,
        ReturnContent = true,
        ReturnContentType = FileType.PNG
    };

    signature.Sign(destinFilePath, hibcLic_AZ_Options);
}

Spiegazione:

  • IL QrCodeSignOptions viene utilizzato di nuovo qui ma con il tipo di codice Aztec.
  • Posizionamento (Top, Left) e le impostazioni di recupero dei contenuti sono simili ai codici QR.

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

  • Verificare che i percorsi dei file siano corretti.
  • Assicurarsi che la versione di GroupDocs.Signature supporti i tipi di codice Aztec.

Firma il documento con HIBC LIC DataMatrix

Panoramica

Il codice DataMatrix fornisce un altro metodo affidabile per l’archiviazione dei dati. Questa sezione illustra come integrare un codice DataMatrix nei documenti PDF.

Fasi di implementazione

Passaggio 1: impostare i percorsi dei file

Come prima, stabilisci dove si trovano i tuoi file:

string sourceFilePath = Path.Combine("YOUR_DOCUMENT_DIRECTORY", "Sample.pdf");
string outputPath = Path.Combine("YOUR_OUTPUT_DIRECTORY", "SignWithHIBCLICDataMatrix");
string destinFilePath = Path.Combine(outputPath, "SignedDocumentWithHIBCLICDataMatrix.pdf");
Passaggio 2: creare le opzioni di firma DataMatrix

Configurare e applicare il codice DataMatrix:

using (Signature signature = new Signature(sourceFilePath))
{
    var hibcLic_DM_Options = new QrCodeSignOptions("A123PROD30917/75#422011907#GP293", QrCodeTypes.HIBCLICDataMatrix)
    {
        Left = 1,
        Top = 400,
        ReturnContent = true,
        ReturnContentType = FileType.PNG
    };

    signature.Sign(destinFilePath, hibcLic_DM_Options);
}

Spiegazione:

  • QrCodeSignOptions viene utilizzato per impostare l’aspetto e il contenuto del codice DataMatrix.
  • Posizionamento (Top, Left) e le impostazioni di recupero seguono lo stesso schema dei codici precedenti.

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

  • Assicurarsi che tutti i percorsi dei file siano specificati correttamente.
  • Verificare che GroupDocs.Signature supporti i tipi di codice DataMatrix nella versione in uso.

Firma il documento con il codice QR HIBC PAS

Panoramica

Firmare i documenti con un codice QR PAS HIBC migliora la tracciabilità e la tracciabilità dei prodotti. Questa sezione vi guiderà nell’inserimento di un codice QR PAS nei PDF utilizzando GroupDocs.Signature.

Fasi di implementazione

Passaggio 1: configurare i percorsi di origine e di output

Definisci dove si trova il documento sorgente e dove deve essere salvato l’output firmato:

string sourceFilePath = Path.Combine("YOUR_DOCUMENT_DIRECTORY", "Sample.pdf");
string outputPath = Path.Combine("YOUR_OUTPUT_DIRECTORY", "SignWithHIBCPASQR");
string destinFilePath = Path.Combine(outputPath, "SignedDocumentWithHIBCPASQR.pdf");
Passaggio 2: creare opzioni di firma del codice QR

Configura il tuo codice QR PAS con testo e impostazioni specifici:

using (Signature signature = new Signature(sourceFilePath))
{
    var hibcPas_QR_Options = new QrCodeSignOptions("PAS123456789012", QrCodeTypes.HIBCPASQR)
    {
        Left = 1,
        Top = 500,
        ReturnContent = true,
        ReturnContentType = FileType.PNG
    };

    // Firma il documento con queste opzioni.
    signature.Sign(destinFilePath, hibcPas_QR_Options);
}

Spiegazione:

  • QrCodeSignOptions è configurato per il tipo di codice QR HIBC PAS e posizionato sul documento.
  • ReturnContent impostato su true recupera un’immagine renderizzata del documento firmato.

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

  • Assicurarsi che tutti i percorsi siano specificati correttamente.
  • Verifica che GroupDocs.Signature supporti i tipi di codice QR PAS nella tua versione.

Conclusione

Seguendo questa guida, è possibile integrare in modo efficiente i codici QR HIBC LIC e PAS nei documenti PDF utilizzando GroupDocs.Signature per .NET. Questo processo migliora la sicurezza, la tracciabilità e la conformità dei documenti in diversi settori. Per ulteriori personalizzazioni e funzionalità avanzate, fare riferimento a Documentazione di GroupDocs.